venerdì 20 giugno 2025

106) Gnoc e Lambrosch

 






Gnoc e Lambrosch: in tanti non ci fanno caso, andando a San Polo d'Enza da Reggio, se decidono di passare dal centro non la trovano, se fanno la tangenziale nuova, è praticamente all'altezza di una rotonda alla Pieve di San Polo (via Rampognana 12), poi è in un furgone, nato nel 2016 da una grande idea degli instancabili Simona e Adriano. Hanno pensato di fare cucina Reggiana in movimento, il loro slogan è, "il gnocco è nato per essere fritto". Reggianità al quadrato, se non li trovate in loco, significa che sono in giro per il mondo a far assaggiare le nostre migliori specialità. Gnocco fritto abbinato a ottimi salumi del territorio compresa la culatta, la spalla cotta, ed in inverno, la cicciolata, c'è anche il gnocco fritto per vegetariani fritto nell'olio e quello al farro. Chizze fritte al formaggio o erbazzoncini fritti. Lambrusco di produttori locali, erbazzone, tortelli di vari tipi, cappelletti in brodo, lasagne, formaggi e marmellate, zuppa inglese e altri dolci reggiani di produzione propria. Ci si può anche sedere a quei pochi tavolini a disposizione. Veramente emozionante pensare a loro che raccontano la nostra storia attraverso i sapori tradizionali di Reggio in giro per il mondo. Semplicità e qualità. Meravigliatevi. (Lucio Duo)

108) Ranch Balla Coi Lupi

  Ranch Balla Coi Lupi:  storditi dalla canicola della città, fuggiamo in Appennino, e decidiamo di salire al fresco del lago Calamone. Supe...