venerdì 22 novembre 2024

60) Osteria Kilometro Zero

 


Osteria chilometro ZERO, Massenzatico. La premessa è che io ho conosciuto l'osteria nel 2014, quando vivevo da cinque anni a Reggio Emilia ed ero una golosissima studentessa fuorisede. Poco a poco ho portato qui tutto il parentado che veniva a trovarmi dalla provincia di Napoli, in primis mio padre, che desiderava venirci a mangiare tutte le volte che veniva a trovarmi.

Purtroppo mio padre è morto improvvisamente nel 2017, io non sono più una studentessa fuorisede ma una maestra residente stabilmente a Reggio e, da dieci anni, sostengo che questo sia il posto migliore in cui venire a mangiare per fare bella figura. Un posto accogliente, senza fronzoli e, soprattutto, squisito.

Le materie prime sono magnifiche, i piatti in menù più che collaudati.

Oggi ho preso i passatelli al ragù di maiale, porcini e fonduta di reggiano; per finire, una zuppa inglese (resto golosa ma l'obbligo di dieta perenne mi ha ristretto di non poco lo stomaco. È un peccato perché la maialata è spaziale e l'avrei presa se non fossi stata sul punto di scoppiare).

Il proprietario, Paolo Croci, è una persona squisita. (Roberta Cetro)


79) Osteria della MERLA

  Osteria della MERLA Entrare all'Osteria della Merla è come varcare la soglia della leggenda. La leggenda dei “giorni della merla”, sim...