mercoledì 13 novembre 2024

35) Riserva del Re

 



La riserva del Re: Casina, sulla vecchia statale 63, nel tratto prima di arrivare a Casina, per intenderci, arrivati alla rotonda del Bocco, non infilarsi in galleria, ma prendete la vecchia statale, ad un tornante sulla destra troverete il parcheggio del ristorante. E' dal 2007 che lo chef Giovanni, con sua sorella Valentina, gestisce con passione immutata questa chicca. La cucina è sicuramente emiliana, però rivisitata, c'è una grande ricerca dei prodotti locali e rispetto per la stagionalità, la pasta è tutta di produzione propria, per me i tortelli verdi sono molto buoni. In periodo autunnale, l'utilizzo del fungo prevale, ottime le lasagnette ai porcini, si trova la trippa pelata a mano coi fagioli bianchi, favoloso il cinghiale cotto nel latte con tortino di patate a contorno. Per i dolci, in stagione va il sugo d'uva con zabaione. Naturalmente c'è tanto altro da assaggiare. D'estate c'è anche la distesa estiva sotto gli alberi. Se non lo avete ancora scoperto, scopritelo. (Lucio Duo)

79) Osteria della MERLA

  Osteria della MERLA Entrare all'Osteria della Merla è come varcare la soglia della leggenda. La leggenda dei “giorni della merla”, sim...