lunedì 22 settembre 2025

115) L'Ombelico del gusto

 




L’Ombelico del gusto

Via Giarola, 10, 42032 Ventasso RE

Il programma originario prevedeva il passo delle Radici e poi giù verso il mare... Ma non sempre i desideri... Quindi a zonzo per l'amato Appennino Reggiano.

È ora di pranzo ma vorrei evitare il pasto... poi mi squilla il telefono a Giarola e così mi fermo a pochi metri dalla Gastronomia... "L'ombelico del Gusto". Vada per un panino o un tagliere. Entro e scopro un piccolo mondo di bontà: tutta la produzione fatta a mano da Nicoletta... vada per un piatto di tortelli all'erbette ... e poi ... e poi... e poi. E niente dovevo andare al mare e ho scoperto una Perla. Frutto della passione di Nicoletta che ha carpito i segreti di nonna Marianna quando all'epoca gestiva la Locanda Belvedere....

Fra i piatti mitici, le tagliatelle verdi, i cappelletti piccoli montanari, i tortelli di patate a cui puoi aggiungere un profumatissimo sugo di porcini, le classiche lasagne, la goccia d'oro, e dolci pazzeschi.  (Nicola Marmo)


lunedì 15 settembre 2025

114) Agriturismo Cavazzone

 





AGRITURISMO CAVAZZONE

si trova in comune di Viano ma è facile da raggiungere proseguendo da Albinea verso San Giovanni di Querciola; l'indirizzo esatto è VIA CAVAZZONE 4 - VIANO

Per noi tornare qui almeno una volta all'anno è un rito, per festeggiare il nostro anniversario nel luogo in cui festeggiammo il nostro matrimonio. Il Cavazzone è un luogo bellissimo, sia come ambiente che come punto panoramico più unico che raro. Pranzare o cenare sotto il porticato con la vista dall'alto della nostra Reggio Emilia è un grande privilegio che si aggiunge al buon cibo. l'agriturismo Cavazzone offre piatti della tradizione reggiana molto buoni e serviti da un personale cortese e professionale. In questa stagione non manca la proposta di funghi fritti, perfetto abbinamento con un buon gnocco fritto e salumi caserecci. Ottimi i tortelli verdi e le lasagne classiche. I secondi sono tutti di pregio e molto gustosi. In pratica qui l'emozione si trova nel cibo ed anche nello splendido e unico panorama della nostra infinita pianura. (Giovanni Terenziani)


domenica 7 settembre 2025

113) Cucine Clandestine

 





CUCINE CLANDESTINE

……… nel cuore di Reggio Emilia, in Via dell’Aquila, al civico 6, c’è una trattoria che fa della stagionalità degli ingredienti uno dei propri “cavalli di battaglia”, ma c’è una cosa che, fra le altre, può risultare “di richiamo”, tutti i piatti del menù possono essere preparati senza glutine!
Abbiamo riscontrato che quanto riportato sul proprio sito “seduti ai nostri tavoli ci si sente un po’ a casa di amici, e visto che vogliamo accogliere tutti, ma proprio tutti…” è proprio vero!
Ieri sera abbiamo provato l’emozione di recarci a cena tutti e quattro (io, Luca, Lucio e Uberto) e la cosa è riuscita piuttosto bene anche perché Daniela ci ha deliziato con Carpaccio di Manzo Affumicato e Salsa Chimichurri e Polenta Bianca e Porcini ed a seguire un piatto della tradizione rivisitato con brio Cappellettoni Verdi con Crema di Feta, Salsa di Agrumi e Pinoli (accostamenti “originali” ma ben riusciti).
Non potevano mancare i dolci, una tradizionale Zuppa Inglese e un Tiramisù “che del tiramisù originale non ha nulla” superemozionante (biscotti sbriciolati con salsa di cioccolato, scaglie di cioccolato bianco, crema pasticcera al limone, caramello, spolverata di cioccolato).
Per far si che le nostre emozioni siano anche le Vostre non dimenticate di prenotare, il locale è piccolo ma molto accogliente, la gentilezza di Laura e i piatti dello chef Daniele fanno il resto.
Una piccola dimenticanza, stiamo parlando di CUCINE CLANDESTINE. (Daniele Prati)

lunedì 1 settembre 2025

112) Trattoria Cognento (Via Gramsci RE)

 




Splendida serata in un posto inaspettato, cibo buono e personale splendido ti senti a casa già dalla prima volta che ci vai, poi Rosario il cameriere ti fa subito sentire a tuo agio con una simpatia unica ed una cordialità immensa. Per non perdere lo stretto legame di origine col locale antico e storico, nato nel 1936 a Cognento di Campagnola, e tuttora in attività (tra l'altro già raccontato in questo gruppo), c'è la somiglianza con la trattoria di origine, nella semplicità del menù. Pochi piatti che danno la sicurezza con rispetto profondo delle tradizioni reggiane, attraverso erbazzone, gnocco fritto e salumi, primi di pasta fresca e secondi, che oltre alla più moderna tagliata, presentano i classici coniglio e faraona al forno. Dolci reggianissimi. Chapeau!

Da Luca Ursini che ci racconta della trattoria Cognento di Reggio (non di quella antica di Campagnola).

111) MULINO don Camillo e Peppone

 




Pausa pranzo lungo il Po vedi trattoria Don Camillo... che fai non provi?... nuova gestione mi dice il giovane Damiano titolare cordiale, stupendo il posto, un vecchio mulino... cucina tradizionale tranne i salumi tutte produzioni fatte in casa... merita… il menù ci racconta di taglieri con gnocco fritto, di risotti, di cappellacci, dei classici tortelli verdi e gialli, ci parla di un serio guancialino in umido con polenta, a volte, quando ci sono, di tradizionali rane fritte e poi di tante tentazioni dolci, difficile resistere. Fanno anche la pizza, si possono accontentare tutti i palati, anche quelli più esigenti. (Nicola Marmo)

115) L'Ombelico del gusto

  L’Ombelico del gusto Via Giarola, 10, 42032 Ventasso RE Il programma originario prevedeva il passo delle Radici e poi giù verso il mar...