mercoledì 18 dicembre 2024

71) Antica Trattoria Cognento

 




Antica Trattoria Cognento. Un pranzo tipicamente reggiano, tortelli, gnocco e salume, zuppa inglese, il tutto accompagnato da un buon lambrusco, ma veniamo nei dettagli e con un breve racconto che speriamo possa dare un’emozione a distanza.

Un bis di tortelli (verdi/zucca)gnocco fritto e salume mangiato come “secondo” perché la tradizione vuole che non sia un antipasto (poi ognuno è libero di emozionarsi al contrario) e per concludere una zuppa inglese in coppetta singola (ad personam) così non ci si litiga il savoiardo in più.
Se vi capita di perderVi nella campagna fra Correggio , Campagnola, Bagnolo e Rio Saliceto, nella frazione di Cognento in Via Picenardi 11, avrete solo l’imbarazzo della scelta e siamo certi che anche altri piatti potranno suscitare un’emozione, perché l’emozione è soggettiva e passeggera. (Daniele Prati)

lunedì 16 dicembre 2024

70) Osteria Doppio Litro

 




Osteria Doppio Litro

È già un’emozione trovarsi con Amici che condividono la medesima passione, se poi ci metti un ambiente rurale con personale gentile e professionale e dell’ottimo cibo, il giuoco è fatto, se ci aggiungi un buon bicchiere di lambrusco ancor di più.

Un tris di tortelli (verdi/zucca/porro-patate) per iniziare e continuare l’emozione con una “panera” di gnocco fritto e salume e per concludere, non un dolce (che in realtà è arrivato di straforo), ma un bel piatto di cotechino & purè: a quel punto anche lo stomaco si è emozionato!!!

Se vi capita di passare in zona San Rigo, in Via Ruozzi 25, Marco e Mariachiara figli di Antonio, che diede inizio alla gestione del Doppio Litro, saranno lieti di accoglierVi ma non fermatevi se non avete prenotato, rischiereste un viaggio a vuoto. (Daniele Prati)


mercoledì 11 dicembre 2024

69) Antico Podere Emilia

 



ANTICO PODERE EMILIA

Una splendida “corte di campagna” ristrutturata nella campagna reggiana, fra le località di Coviolo, Codemondo e San Rigo a poche centinaia di metri dal Torrente Modolena; per chi proprio deve impostare un indirizzo: Via Darwin, 2 Reggio Emilia

Un poker di antipasti in cui l’erbazzone reggiano e le frittelle di baccalà fanno la parte del leone.

Tagliatelle con pancetta e cipollotto, ma è la pasta fatta in casa che distingue questo piatto, avrebbero potuto condirle con qualsiasi cosa, anche con solo burro & reggiano.

Anche se non è un dolce reggiano, la sbrisolona con lo zabaglione è “imperdibile”.

Oltre ai piatti, quello che emoziona di più, in questi tempi di “ricordi perduti” è il fatto di entrare nella casa del contadino; a me ma fat turner in meint quand t’andev a cà d’un cuntadein. (Daniele Prati)

 


mercoledì 4 dicembre 2024

68) Locanda Casa Motta

 




Locanda Casa Motta. Metti una giornata autunnale / invernale come oggi… metti un pranzo con i colleghi di lavoro… sei nella bassa… Locanda Casa Motta a Poviglio (Re)… ottima trattoria in campagna. Ambiente rustico, curato, ti senti come a casa. Antipasti gnocco fritto e salumi di ottima qualità, a seguire tris di primi: Tortelli asparagi e taleggio Cappellacci mortadella e pistacchi e Tagliatelle radicchio e culatello, servizio impeccabile, veloce e molto cordiale. Per finire sua maestà la ZUPPA INGLESE (dalla foto si può notare quanto alchermes ci fosse). (Lusetti Luca)


103) Rifugio "Carpe Diem"

  Rifugio "Carpe Diem" , passo di Pradarena, Ligonchio. Se vi capitasse di andare oltre Ligonchio e salire su fino al passo a 1....