Trattoria Petrarca, Selvapiana: la strada è quella in direzione Vetto, superato Ciano, all'altezza di Cerrezzola, prendere a sinistra e salire per qualche chilometro, il borgo di Selvapiana è a destra, ben segnato, troverete la trattoria appena dopo la latteria. Mi emoziona sempre questo luogo, non dal punto letterario, luogo dove il grande Petrarca si ritirava per scrivere, ma dal punto di vista agricolo. Tutto intorno al piccolo borgo, si estendono vasti altipiani sui 500metri di altezza, coltivati a foraggere, perfette per la produzione di latte da formaggio Reggiano, la qualità è eccezionale, infatti la latteria è rinomata, di conseguenza è automatico, che il ristorante a fianco ne goda i vantaggi, sia per il formaggio che per la ricotta, le paste ripiene emiliane, sono vincenti, con tanta qualità, poi se aggiungiamo l'esperienza premiata (accademia italiana della cucina), della famiglia Fontana, il gioco è fatto. Ottima trattoria, qualità elevata e tanta gentilezza. Normalmente non si sbaglia ad andare a mangiare in un locale a fianco di una latteria. (Lucio Duo)